Allianz è al fianco dell’Orchestra Filarmonica della Scala da 25 anni e sostiene sin dalla sua prima edizione nel 2013 il Concerto per Milano, l’appuntamento rituale con la città giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Ieri sera, giovedì 5 giugno, nel silenzio incantato di Piazza del Duomo a Milano, come da capienza massima consentita, oltre 15.000 spettatori hanno assistito al meraviglioso concerto, di cui Allianz è lo sponsor principale.
Presenti alla serata il Presidente di Allianz S.p.A. Sergio Balbinot e il Direttore Generale Maurizio Devescovi, insieme ad altri rappresentanti del top management del Gruppo.
“Il Concerto per Milano di ieri sera, che Allianz sponsorizza fin dalla sua prima edizione, è stato, ancora una volta, un momento davvero speciale. È sempre emozionante vedere come la musica possa unire la comunità e celebrare l'eccellenza artistica. Un sentito ringraziamento al Maestro Riccardo Chailly, al Maestro Emmanuel Tjeknavorian e alla Filarmonica della Scala che con la loro passione, virtuosità e magia hanno reso questa serata indimenticabile per i milanesi e per tutti gli appassionati” ha commentato Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A.

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni

© Filarmonica della Scala | Andrea Veroni
Come da tradizione, protagonisti sono stati il Maestro Riccardo Chailly, insieme ai musicisti dell’Orchestra Filarmonica della Scala, ai quali si è unito Emmanuel Tjeknavorian, violinista di fama internazionale e Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano.
Il ”Concerto per Milano” ha avuto quest’anno come tema portante il connubio tra la musica sinfonica e il grande cinema: Emmanuel Tjeknavorian è stato il solista per la suite dal balletto Le boeuf sur le toit op. 58 di Darius Milhaud, dai ritmi e colori carnevaleschi su temi popolari brasiliani, che reca “Fantasia cinematografica su motivi sudamericani” nel sottotitolo e che Milhaud avrebbe voluto come colonna sonora di un film di Charlie Chaplin. Commovente l’esecuzione delle musiche di John Williams, con il celebre tema per violino da Schindler’s List, e altrettanto coinvolgenti quelle dell’Adventures on Earth da E.T. l’extra-terrestre e Scherzo for Motorcycle and Orchestra da Indiana Jones. Ed ancora un pezzo di storia musicale e cinematografica con Nino Rota, di cui è stata eseguita la suite e una selezione di brani ballabili da Il Gattopardo di Luchino Visconti. In apertura, la virtuosa performance di Lollapalooza di John Adams, un divertimento musicale sulla parola che dà il titolo al brano: “cosa fenomenale, straordinaria” nello slang americano. Infine, momento toccante con l’esecuzione del tango di Carlos Gardel “Por una cabeza” come bis.
La serata è stata trasmessa in Italia in diretta televisiva su Rai5 e RaiPlay e all’estero attraverso il Canale Arte, raggiungendo migliaia di spettatori da casa in oltre 20 paesi nel mondo, inclusi Medio Oriente, Nordafrica, Corea e Cina. L’iniziativa si è avvalsa anche della collaborazione del Media Partner Radio Classica.
Un ringraziamento particolare è stato reso alla Fondazione Allianz Umana MENTE, la Fondazione del Gruppo Allianz Italia e sua principale espressione di responsabilità sociale, che ha invitato, come ogni anno, un gruppo di persone con disabilità a partecipare alla rappresentazione dalla platea riservata consentendo loro un’esperienza ancora più immersiva ed emozionante.
Contatti
Media & External Relations - Corporate Communication